Il cane e la luna
Un poetico e fantasioso antefatto che precede la più nota opera filmica di Méliès...

Orecchio Acerbo
Release date:18-10-2015Codice Isbn: 978-8899064129
Target:
dai sette anniRecensione
George Méliès, assieme ai fratelli Lumiere, è da sempre considerato il padre del cinema. Abile illusionista, il poliedrico artista parigino spesso offrì la sua arte al cinema fantastico, arrivando raccontare con poesia e delicatezza l'avventurosa creatività di Jules Verne attraverso l’indiscusso capolavoro “Viaggio nella Luna”.
Orecchio Acerbo, con la sua ultima uscita intitolata “Il cane e la luna”, racconta proprio un fantasioso antefatto che precede la più nota opera filmica di Méliès.
La storia ruota attorno alle vicende di un dolce cagnolino giocoliere che, immerso nella più classica arte circense, appare sempre pronto a divertire l’accorrente pubblico, di certo lontano dal percepire lo sguardo melanconico di un curioso Pierrot a quattro zampe. Il piccolo quadrupede ha occhi solo per quella luna di cartapesta affissa al tendone. Un giorno il padrone del circo decide di disfarsene, ed il cane, protagonista di questa romantica storia di Alice Barberini, decide, senza troppe elucubrazioni, di caricarla su un carretto e partire.
Inizia qui la piccola avventura del cane innamorato della luna, raccontato da semplici e sintetiche didascalie rubate al cinema muto. Un racconto visivo, elegante e curioso, in cui l'applicazione stilistica del color pass sulle scale di grigio acuisce la forza narrativa ed il trasporto emozionale, qui scandito da illustrazioni in grado di condurci tra le vie parigine, mediante un delicato realismo magico di stampo felliniano.
Scheda:
-
Autore:
Alice Barberini
Illustrazioni:
Alice Barberini
Editore:
Orecchio Acerbo
Prezzo: €
16.90